ilpetilino.it

Blog

La caffettiera Moka è una caffettiera elettrica o da fornello che prepara il caffè usando della semplice acqua bollente fatta passare attraverso il caffè finemente macinato in un bicchiere di carta per mezzo di un vapore pressurizzato. Prende il nome dalla città Sanaa di Moka, fu inizialmente inventata dall’ingegnere meccanico italiano Alfrio Bialetti nel 33° anno della sua vita e divenne rapidamente un punto fermo della cucina italiana. Oggi è ancora ampiamente utilizzato in tutta Italia e molte altre parti del mondo.

A differenza delle sue controparti convenzionali e più comuni, una caffettiera moka utilizza un design speciale in cui il serbatoio e tutti i suoi componenti sono collocati in un contenitore speciale che ha due maniglie: una per il sollevamento e una per il rilascio. Grazie a questo design, tutta l’infusione viene effettuata con la semplice pressione di un pulsante. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di tazza per questo tipo di apparecchio che può essere di diversi materiali possibili, tra cui: porcellana, vetro, argento o anche acciaio inossidabile. è importante riuscire a trovare la caffettiera perfetta per i propri bisogni di utilizzo e che è più comoda da utilizzare anche in base ai vostri gusti preferiti di caffè, che spesso possono essere ad esempio anche molto diversi da una persona all’altra. Per quanto riguarda la tradizionale forma ottagonale della maggior parte delle moka tradizionali, la ragione dietro la sua esistenza è di fornire spazio per una serie di incisioni o immagini incise o stampate. Inoltre, la maggior parte delle moka hanno una o più scanalature inset per mantenere i chicchi di cappuccino in sicurezza, pronti ad essere utilizzati per preparre un perfetto espresso o anche un ottimo caffelatte.

Attualmente, c’è anche un tipo di caffettiera Moka che è realizzato in alluminio, e che è noto come il Moka Aluminate. Anche se un sacco di gente sarà d’accordo sul fatto che una caffettiera di alluminio o tazze prodotte un po’ più economico rispetto a uno in acciaio inox o una tazza di porcellana, il vantaggio principale di questo materiale è che si riscalda velocemente e distribuisce uniformemente il calore, il che significa che il vostro caffè sarà caldo per tutto il tempo in cui avrete bisogno. Una caffettiera di alluminio è inoltre anche riciclabile, aiutandovi a fare la vostra parte per ridurre il riscaldamento globale e per rispettare l’ambiente che ci circonda.

Qui di seguito tutte le informazioni.