ilpetilino.it

Blog

Lo sapevate che si trascorre un terzo del nostro tempo dormendo? Può sembrare un dato impressionante, ma è così e non sarebbe un problema se non fosse che il sonno non per tutti è un sollievo, un ristoro dalle fatiche della giornata. Può, infatti, capitare che le ore notturne deputate al riposo possono trasformarsi in un vero e proprio incubo se si hanno disturbi e malesseri che si acutizzano proprio di notte. Fra questi uno dei più diffusi è la cervicalgìa, un malessere molto fastidioso che provoca fitte lancinanti nella zona che collega collo e spalle alla colonna vertebrale la quale, nel caso risulti disallineata per posture scorrette, dà luogo a sensazioni doloranti che richiedono interventi come massaggi o sedute di fisioterapia.

Ma c’è anche un altro rimedio, conveniente ed efficace: il cuscino per cervicale, ormai molto diffuso anche nei comuni negozi di biancheria per la casa, per non dire sugli store online, proprio in considerazione della diffusione esponenziale di questo disagio che colpisce, almeno una volta nella vita, la stragrande maggioranza della popolazione. A favorire l’insorgenza della cervicalgìa è anche uno stile di vita sedentario, che porta molte persone a trascorrere lunghe ore davanti a una scrivania, per lavoro o per diletto, una situazione che mette a dura prova il fisico la cui reazione può tradursi anche in questo tipo di malesseri cronici o passeggeri, che portano ad ‘avvelenare’ quello che dovrebbe essere il momento di rilassarsi per eccellenza, vale a dire il sonno.

A parte il fatto che con quei dolori insopportabili a collo e schiena riposare è un’utopia e il sonno diventa una corsa a ostacoli, ma risvegliarsi doloranti e intorpiditi non si può certo dire sia il modo giusto di iniziare la giornata. Che fare, in questi casi? Come detto, una delle soluzioni più immediate ed economiche è proprio il cuscino per cervicale, da scegliere accuratamente fra i tanti modelli in commercio, stando attenti a selezionare la forma più congeniale e rispondente al proprio modo di dormire, ossia supini, di fianco o a pancia in sotto. Potete saperne di più cliccando sul sito www.cuscinipercervicale.it, ricco di info e offerte del giorno.