ilpetilino.it

Blog

La cyclette ellittica è ormai un macchinario che viene utilizzato sempre più spesso per il fitness, e che ci permette di combinare tre differenti tipologie di esercizio fisico, che possono essere singolarmente prodotte dall’uso di cyclette tradizionale, un tapis roulant e un vogatore. Quindi se vogliamo attuare un movimento complesso e avere tre strumenti da fitness in uno, dovremo sicuramente munirci di una cyclette ellittica.

Il successo impareggiabile che ha avuto il primo esemplare, ormai introdotto nel lontano 1995 da Precor in più di trecentomila impianti sportivi, ha portato ad oggi ad avere in commercio una serie di brand specializzati nella costruzione di nuovi modelli con varie ed eventuali specifiche caratteristiche. Una ricerca grazie alla quale sono nate una serie di ellittiche sempre più sofisticate, che sono poi effettivamente in grado di adattarsi ad ogni corporatura e anche quindi utili per soddisfare molteplici esigenze di allenamento.

Al momento questo è anche uno degli strumenti più utilizzati in casa, fondamentale perciò per l’home training. Infatti non tutti hanno voglia di recarsi in palestra e magari non tutti abitano accanto ad una palestra che sia fornita. Si sono sviluppati perciò dei macchinari da utilizzare in casa tranquillamente e che sono anche essenzialmente al tempo stesso piuttosto semplici da riporre quando è finita la sessione di allenamento.

Sicuramente per poter scegliere tra i vari modelli, il primo elemento da considerare prima dell’acquisto è il suo aspetto tecnico e strutturale. Non possiamo parlare di una valutazione specialistica della macchina, ma semplicemente di caratteristiche che sono effettivamente funzionali a garantire uso e rendimento del macchinario. Vanno considerate innanzitutto le sue dimensioni, anche per una questione di spazio in casa. Poi dovremo anche trovare il luogo ideale dove utilizzarlo e dove riporlo successivamente. Diciamo che di base la lunghezza massima di una bici ellittica per l’home training è di circa 180 centimetri, ma ovviamente possiamo trovare anche una serie di modelli di misura inferiore o superiore. In larghezza lo spazio che viene occupato è generalmente sui 60 massimo 80 centimetri. Mentre in altezza se consideriamo la misura dei manubri fissi o mobili, occuperà uno spazio stimato intorno ad 1 metro e 60 centimetri.

Dato che ormai esistono modelli di ellittica specifici anche per diverse corporature, vi consiglio prima di scegliere, di visitare la guida che trovare a questo sulle migliori ellittiche.