ilpetilino.it

Blog

Quando si viaggia sui mezzi pubblici, così come in treno o in aereo, la parola d’ordine per ogni tipo di valigia è sicurezza. Infatti non si può escludere che i nostri bagagli vengano adocchiati e ‘tentati’ da male intenzionati o ladri di turno. Per questo è della massima importanza sigillare le nostre valigie con i migliori sistemi di sicurezza, lucchetti o combinazioni efficaci per farci stare tranquilli.  Nei moderni trolley si assiste alla dotazione di sofisticati meccanismi integrati in grado di bloccare le cerniere di tasconi e scomparti con un semplice clic, mentre i modelli più datati o quelli rivestiti in materiali morbidi e flessibili necessitano di lucchetti, spesso non forniti in dotazione ma acquistabili a parte, per poter essere adeguatamente assicurati. Ma vediamo meglio in cosa consistono i sistemi di chiusura adottati dai trolley, al pari di altri tipi di valigie.

Non si può non partire dal classico lucchetto ‘evergreen’, per quanto ultimamente soppiantato da altri sistemi più avanguardistici. Fra tutti il lucchetto è il più tradizionale e semplici dei sistemi, con la sua chiavetta che blocca la chiusura. C’è, però, da dire che il lucchetto sarà anche il più tradizionale, ma nel contempo è il meno sicuro dei sistemi, basta poco infatti per scardinarlo, in più c’è lo svantaggio che si può perdere la chiave durante il viaggio. Pertanto il lucchetto è consigliabile solo per chiusure di tasche esterne, che però non contengono niente di rilevante.

Passiamo ad altre alternative, come lo speciale lucchetto Tsa nei trolley che niente ha a che vedere con il classico omologo. Questo tipo di lucchetto, infatti, il cui acronimo sta per Transportation Security Administration, è un modello innovativo concepito dall’ente di sicurezza Usa negli aeroporti, dove la relativa combinazione viene gestita con una chiave in possesso dei controllori senza dover forzare la valigia. Ecco perché questa chiusura è la più adatta per chi viaggia spesso oltre oceano. In alternativa, ci sono i sistemi a combinazione, che quanto a sicurezza non hanno niente da eccepire, in quanto non c’è il rischio di smarrire la chiave e non è facile scassinarli, anche se si suggerisce di cambiare spesso la combinazione per propria sicurezza personale.