Una buona custodia per le carte di credito è ormai indispensabile, e il fatto che sempre più spesso si possano utilizzare al posto dei contati ha fatto nascere tutta una serie di soluzioni sempre più innovative. Ad oggi troviamo diverse tipologie di custodie, sono una via di mezzo fra i normali portafogli e i classici fermasoldi. Ovviamente per la maggior parte si aprono come nel caso dei portafogli ma ci consentono di avere una tasca anche eventualmente per contanti e per tutte le numerose carte. I produttori principali in questo momento utilizzando anche una serie di materiali diversi e specifici proprio per la loro resistenza e la cura, troviamo custodie in jeans, pelle, plastica, fibra di carbonio o metallo.
Sicuramente se volete avere un porte carta di qualità e che duri anche per molti anni sarà bene scegliere un tipo di modello molto resistente, di sicuro quelli in vera pelle sono i più solidi, leggeri e curati. Dato che vengono realizzati in tantissimi materiali diversi, spesso in commercio di sicuro i più economici li troviamo plastica, ma ne esistono dei pratici modelli anche in alluminio che sono effettivamente ottimali per mantenere le carte non piegate, considerato che sono anche solidi e resistenti. Sicuramente per poter scegliere il miglior materiale per le vostre esigenze occorre considerare la nostra routine e le nostre necessità, infatti se si usa una custodia per le carte di credito indossando i jeans, non vi sarà comoda la custodia in alluminio probabilmente.
I produttori hanno pensato anche ad una serie di porta carte di credito che sono realizzati in fibra di carbonio proprio per avere la stessa resistenza dell’alluminio ma risultare molto più leggeri.
Di sicuro oltre a scegliere la forma più congeniale o i materiali, molte custodie per le carte di credito presentano anche la tecnologia RFID (Radio-frequency identification). Questo dispositivo installato nelle custodie ed invisibile ci consente di proteggere i dati delle nostre carte. Radio-frequency identification è l’ identificazione a radiofrequenza che troviamo nelle carte di credito, in telecomunicazioni ed elettronica si intende una speciale tecnologia per l’identificazione e o anche per la memorizzazione automatica di una serie di informazioni inerenti a oggetti, animali o persone. Questa identificazione che avviene attraverso la radiofrequenza, permette ad un eventuale reader di essere in grado di comunicare con le informazioni contenute nei tag. Questa barriera quindi installata nelle custodie non consentirà a nessun hacker di poter entrare in possesso dei dati personali della carta. Per scoprire tutti i modelli dai più semplici ai più ricercati vi consiglio di cliccare sul sito Custodie Per Carte di Credito.